Il metodo si sviluppa intorno alla teoria dell’acquisizione naturale. Si basa sul concetto di acquisizione linguistica che riguarda, per esempio, i bambini che iniziano a parlare la propria lingua madre. Senza fatica ed è incredibilmente efficace! L’approccio considera la lingua come strumento di comunicazione e lo studente la figura centrale di cui identificare e soddisfare le esigenze comunicative. Il metodo comunicativo o situazionale-funzionale tende a sviluppare prima le abilità della comunicazione orale, ossia listening and speaking. La lezione è quanto più possibile interattiva e stimolante. Gli studenti sono incoraggiati a partecipare attivamente e a dare un apporto anche creativo alle attività. Il nostro metodo rivoluziona l’approccio allo studio della lingua straniera rispetto alla metodologia tradizionale. Dunque, prima si parla e poi si approfondiscono le strutture della lingua
In ultimo, il corso individuale. È rivolto a chi desidera raggiungere gli obiettivi in breve tempo e pretende assoluta flessibilità nella gestione didattica e logistica delle lezioni. Il corso one-to-one è un corso flessibile. Il che significa che lei potrà cancellare gli incontri nel caso di impegni imprevisti.