CORSO DI BUSINESS ENGLISH: MARKET LEADER

Business english

Migliorare la padronanza dell’inglese in azienda significa investire sulle proprie risorse interne per aumentare le possibilità di generare lead all’estero, migliorare la gestione dei clienti o dei partner stranieri, prepararsi al meglio nel delicato processo di internazionalizzazione e ingresso nei mercati esteri.

Il corso Business English “Market Leader” proposto da Asei School è adatto a coloro che possiedono un livello di consocenza della lingua inglese almeno pari al b1 (pre-intermedio); fornisce un patrimonio di termini ed espressioni idiomatiche specifiche, da conoscere assolutamente se si ha intenzione di comunicare con clienti, partner e fornitori esteri. 

 

Richiedi info

Compila il form
o contatta la sede
più vicina a te

    Il corso adotta i libri Market Leader (by Peason).

    La metodologia didattica è stata sviluppata in collaborazione con il Financial Times.

    1.Trattative efficaci

    Cosa impari a fare?

    • Scambiare informazioni professionali, personali e sulle aziende con cui collabori;
    • chiedere informazioni sulle attività di fornitori e clienti;
    • Confermare e contraddire opinioni;
    • raggiungere accordi favorevoli implementando un linguaggio adeguato.

    2. Meeting di successo

    Cosa impari a fare?

    • Presentare progetti e accordi futuri;
    • Fissare luogo e data di un meeting;
    • Organizzare incontri;
    • Introdurre gli argomenti e coordinare la discussione.

    3. Descrizioni vincenti dell’offerta della propria azienda

    Cosa impari a fare?

    • Descrivere prodotti e servizi;
    • Rispondere a domande relative all’offerta di prodotti e servizi della compagnia;
    • Paragonare prodotti, termini e condizioni rispetto alla concorrenza.

    4. Mail per il Business

    Cosa impari a fare?

    • Comporre e-mail, lettere e vari tipi di corrispondenza utilizzando un linguaggio professionale;
    • Distinguere fra linguaggio formale e informale e scegliere il tipo giusto alle tue esigenze;
      Gestire la corrispondenza a seconda della tipologia: contatti, promozioni, prodotti.

    5. Chiamate business efficienti

    Cosa impari a fare?

    • Lasciare un messaggio telefonico;
    • Prendere un appuntamento;
      Comprendere messaggi telefonici relativi a ordini.